Skip to main content

Esse3

È la piattaforma web essenziale per la gestione della propria carriera universitaria. Tramite questo portale si possono svolgere la maggior parte delle pratiche che interessano il proprio percorso accademico: la compilazione del piano di studio, la prenotazione degli esami, la gestione delle tasse universitarie, la domanda per il conseguimento del titolo, e molto altro. Vi si può accedere dal collegamento in alto a destra nella home del sito di UniTrento, accedendo poi con le proprie credenziali Unitn.

Nei prossimi paragrafi verranno presentate le varie voci della piattaforma, portando quindi un breve tour del menù e delle sue funzionalità.

 

Syllabus

Sotto la voce Home, entrando nella sezione Corsi di studio e proseguendo in Ricerca Insegnamenti è possibile ricercare i syllabus dei corsi di studio di interesse. Questa sezione contiene preziose informazioni sui corsi, come argomenti trattati, libri suggeriti e obbligatori per l’esame, le modalità di esame ed eventuali prerequisiti che un corso potrebbe richiedere.

 

Piano di Studio

Il piano di studio permette di gestire gli esami e gli eventuali corsi a scelta che ogni studentə dovrà affrontare durante la propria carriera accademica. Può essere modificato in finestre temporali prestabilite, diverse per ogni corso di studi, una volta nel primo semestre e una nel secondo. Per sapere apertura e chiusura del periodo di compilazione, basta visitare la pagina dedicata al Piano di Studio del Dipartimento di riferimento.

Attenzione, gli esami non inseriti nel Piano di Studio non potranno essere sostenuti. Se si ha la necessità di apportare una modifica al di fuori di queste finestre temporali è necessario fare riferimento al Supporto Studenti del proprio Corso di Studio, inviando una mail al relativo indirizzo.

In quasi tutti i dipartimenti, UDU organizza degli sportelli settimanali — chiamati AiUdu — nel periodo di compilazione del piano di studi dove l3 rappresentanti offrono le proprie conoscenze per aiutare nella procedura. Chiunque avesse bisogno di una mano, sulla compilazione come su altre questioni, siamo disponibili negli uffici dell3 rappresentanti dei vari Dipartimenti!

 

Carriera

Alla voce Carriera si trova l’elenco di tutti i corsi inseriti nel Piano di Studio, sia quelli già frequentati sia quelli ancora da frequentare. Accanto all’indicazione del corso si trovano indicazioni circa l’anno di frequenza, il superamento o meno dell’esame, nonché la valutazione ottenuta in sede d’esame, se superato.

 

Didattica Online — Moodle

L’Ateneo di Trento dispone di una piattaforma per la didattica online, per la pubblicazione dei materiali delle lezioni e non solo. Si tratta della piattaforma Moodle, un sistema e-Learning tra i più usati.

Come funziona? Per accedere al materiale online è necessario effettuare l’accesso alla propria area riservata su Esse3. Il passo successivo è individuare la voce Didattica OnLine ed entrare nella pagina Accesso ai corsi online, dove viene chiesta una nuova autenticazione. Qui è possibile visualizzare direttamente tutti i corsi online a cui ci si è già iscritt3, e quelli a cui ci si potrebbe iscrivere. Per accedere ai materiali dei nuovi corsi è sufficiente selezionare il corso a cui si è interessat3 e proseguire la navigazione come utente di UniTrento. Tale portale è integrato con Syllabus — programmi dei singoli corsi scritti dall3 docenti — annunci, strumenti di messaggistica e orari delle lezioni.

 

Esami — prenotazione

Tramite Esse3 è possibile procedere alla prenotazione degli esami, nelle finestre temporali stabilite. Per poter procedere alla prenotazione è necessario compilare un questionario di valutazione del corso, che si trova come ultima voce del menù. Solitamente la prenotazione apre 30 giorni prima della data dell’esame, e rimane attiva fino a 2 giorni dalla data fissata per l’appello, ma è sempre meglio controllare perché ogni docente può decidere di fare diversamente.

 

Esami — verbalizzazione

Dopo aver superato un esame, la valutazione deve essere verbalizzata all’interno del libretto online. Tale verbalizzazione può avvenire in diversi modi:

Verbalizzazione con ritiro

Nel caso di verbalizzazione online con ritiro, dopo la pubblicazione degli esiti, lə studentə può completare la procedura di verbalizzazione accedendo alla propria area riservata Esse3, andando nella sezione Esami di profitto e successivamente nella Bacheca esiti. Per questa verbalizzazione è richiesta la conferma esplicita dellə studentə: se trascorsi circa 5 giorni dalla pubblicazione degli esiti non ci si esprime in merito, l’esito non verrà verbalizzato e, di conseguenza, il relativo voto non verrà registrato nel libretto. Si può anche rifiutare esplicitamente cliccando sulla voce Mi ritiro senza aspettare i giorni necessari alla verbalizzazione automatica.

Verbalizzazione con ritiro non consentito

Quando l’appello è stato definito con la verbalizzazione online con ritiro non consentito, non viene offerta all3 student3 alcuna opzione di scelta. Questo perché qualsiasi esito positivo, allo scadere del termine, verrà caricato in Carriera. Dopo la pubblicazione degli esiti da parte dell3 docente sarà solamente possibile visionare la valutazione seguendo il solito procedimento, passando dalla sezione Esami di profitto nella Bacheca esiti.

Verbalizzazione con silenzio assenso

Quando l’appello è stato definito con verbalizzazione online silenzio assenso, l’unica opzione selezionabile da parte dell3 student3 sarà Mi ritiro. Questo perché con questo tipo di verbalizzazione online qualsiasi esito positivo non esplicitamente rifiutato verrà caricato in carriera.

Verbalizzazione esami orali

Se l’appello d’esame è stato definito come un esame orale lə docente comunicherà l’esito allə studentə direttamente in sede d’esame a voce e lə studentə si pronuncerà in merito istantaneamente.

Di conseguenza lə docente inserirà a sistema tutti gli esiti positivi confermati e tutti gli altri verranno inseriti come Ritirato o Assente a seconda del caso; non è richiesta alcuna ulteriore operazione da parte dellə studentə, che dovrà solo aspettare l’inserimento del voto nel proprio libretto.

 

Prenotazione online sportelli

L3 student3 possono prenotare i propri appuntamenti agli sportelli dell’Università, evitando così interminabili file. Per inoltrare tale richiesta è sufficiente collegarsi al sito dedicato.

 

Mobilità internazionale

In questa sezione è possibile visualizzare tutti i bandi per le iniziative di Mobilità Internazionale offerte dall’Ateneo. Da qui si potrà anche avanzare la propria candidatura e proseguire con l’iter burocratico – vedasi paragrafo Mobilità Internazionale.

 

Tasse Universitarie

Entrando nella voce Segreteria del menù Esse3 e selezionando My Tasse è possibile monitorare la situazione delle tasse e verificare gli importi ancora da pagare e le relative scadenze, oltre allo storico dei pagamenti precedenti.

 

Prova Finale e Laurea

Tutti i corsi di laurea terminano con una prova finale le cui modalità di svolgimento variano in base al Dipartimento di appartenenza e sono disciplinate da appositi regolamenti, reperibili sul sito di Dipartimento. Anche il calcolo del punteggio finale — basato sulla media ponderata degli esami — può variare in base alle regole stabilite dal proprio Dipartimento; ad esempio, per alcuni è prevista la possibilità di ottenere un punteggio aggiuntivo per il conseguimento di determinate esperienze o certificazioni, o per ragioni didattiche — come l’ottenimento del titolo entro determinate tempistiche o la partecipazione ad un programma di studio all’estero.

Attenzione, in molti corsi di laurea triennale, il voto della tesi è espresso in 30esimi e il voto di laurea definitivo corrisponde alla media ponderata di tutti gli esami superati, prova finale inclusa; per le lauree magistrali invece il voto è sempre espresso in 110esimi.

 

Contemporanea iscrizione a due corsi di studio

È possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore, anche presso più università e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), italiane ed estere. L’iscrizione è possibile se i due corsi che scegli rispettano i requisiti di compatibilità stabiliti dal MUR.

 

Supporto Studenti

Per qualsiasi problema con la piattaforma Esse3 ci si può rivolgere al Supporto Studenti del proprio Dipartimento:

Economia, Giurisprudenza e SSI supportostudentiecogiursi@unitn.it

Sociologia e Ric. Soc., Lettere e Filosofia supportostudentilettsoc@unitn.it

Povo — Matematica, Fisica, CIBIO, DISI e DII supportostudentipovo@unitn.it

DICAM supportostudentimesiano@unitn.it

C3A supportostudentic3a@unitn.it

CisMed supportostudentimedicina@unitn.it

Rovereto — DiPSCo, CIMeC supportostudentirovereto@unitn.it