Skip to main content

Diritto alla Salute

Il Diritto alla Salute è imprescindibile per tutt3, ma a volte non si conoscono né i servizi disponibili né le procedure per accedervi. Ecco a voi!

 

Assistenza sanitaria

Dopo un lungo periodo di trattative che ha visto noi stess3 partecipi, l’Università di Trento e l’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari (APSS) hanno stipulato un accordo per la copertura dei servizi di assistenza primaria, rivolta all3 student3 fuori sede, senza che ess3 debbano cambiare il proprio medico di base. Il servizio è disponibile per tutt3 l3 student3 iscritt3 nel nostro Ateneo: basta compilare il modulo di autocertificazione e rivolgersi a uno dei medici presenti nell’elenco messo a disposizione dall’Ateneo.

Ulteriori informazioni e elenco dei medici a disposizione sul sito di Ateneo.

 

Servizio Sanitario Provinciale

Se si è domiciliat3 a Trento per motivi di studio è possibile richiedere l’iscrizione temporanea ai registri del Servizio Sanitario Provinciale con scelta del medico di base. La richiesta ha validità da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 12 mesi ed è rinnovabile se permangono i motivi che supportano la richiesta. Ma attenzione! Usufruire di questo servizio comporta la cancellazione dagli elenchi dell’Azienda Sanitaria di residenza. Di conseguenza non ci si potrà più rivolgere al medico di base della propria ASL di provenienza. Si potranno sfruttare invece, temporaneamente, tutti i servizi offerti dall’APSS per qualsiasi cittadino trentino, un nuovo medico di base e l’iscrizione al servizio online TreC senza sostenere alcun costo.

Ulteriori informazioni sul sito dell’APSS.

 

Consultori

Un consultorio è un centro di assistenza e supporto che offre una vasta gamma di servizi di consulenza, prevenzione e cura; offrono servizi circa l’assistenza ginecologica, assistenza psicologica o alla salute.

A Trento il consultorio è situato in Via Malta, 12 ed è contattabile al numero 0461 902190. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la nostra mappa contenente locazione e recapito di tutti i consultori presenti nella Provincia.

 

Assistenza psicologica

Opera Universitaria mette a disposizione di tutt3 l3 student3 uno spazio di ascolto e sostegno psicologico durante il percorso degli studi universitari – vedasi sezione Equità&Diversità. Per avere informazioni o richiedere un colloquio è possibile:

  • telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30 al numero 0464 808116
  • lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica
  • scrivere un’e-mail all’indirizzo consulenza.psicologica@operauni.tn.it

 

Youngle Trento TRA-di-NOI!

Youngle Trento TRA-di-NOI! è una rete di ascolto, sostegno e supporto gratuita e anonima per ragazz3 fino ai 30 anni. Gli appuntamenti sono online il lunedì, mercoledì e venerdì sera dalle 20.00 alle 22.00. Ti confronterai con ragazz3 come te, persone che ti ascoltano volentieri; in alcuni momenti un supporto può farti sentire meglio. Parlare, raccontarsi, sfogarsi è un buon modo per volersi bene!

Sito www.tra-di-noi.com    E-mail aiuto@tra-di-noi.com Telegram 3406664158