Convenzioni per student3 Unitn
Unitn ha attive numerose agevolazioni e scontistiche per l3 su3 iscritt3, riguardanti assistenza sanitaria, quotidiani, software e licenze, supermercati e trasporti. Abbiamo di seguito raccolto quelle attualmente presenti per l’a.a. 2025/2026!
Ulteriori informazioni sul sito di Ateneo — la pagina non è sempre aggiornata; contattaci per chiarimenti!
Trasporti
Libera Circolazione
Il servizio di Libera Circolazione nasce da un lavoro pluriennale della rappresentanza studentesca. Tutt3 l3 student3 iscritt3 all’Università di Trento o in attesa di laurea possono attivare la Mobility Card e usufruire del trasporto pubblico su tutto il territorio della Provincia di Trento.
Per attivare la Mobility Card è necessario portare a termine la propria immatricolazione o consegnare la propria domanda di laurea, pagando cioè la prima rata di tasse universitarie — scadenza il 30/09! — e successivamente completare la domanda di adesione al servizio seguendo le istruzioni nella pagina dedicata della WebApp di Ateneo.
Come tipologia di supporto all’abbonamento si può scegliere tra App OpenMove per smartphone e SmartCard fisica. Il contributo da versare è a costo fisso di 70€.
Attenzione, se hai scelto l’abbonamento su App, è necessario caricare la propria foto studentə nella piattaforma Esse3 prima di iniziare a usare l’abbonamento: è necessaria per i controlli sui mezzi.
L’abbonamento è valido per 12 mesi: è attivo dal 1° settembre e scade il 31 agosto, indipendentemente da quando viene sottoscritto.
Le tratte coperte dall’abbonamento includono:
- tutti i viaggi con tutte le modalità — bus, navette, treno, funivia, corriere — che hanno origine e destinazione all’interno del territorio provinciale;
- viaggi con corriere extraurbane su linee gestite da Trentino Trasporti anche quando escono dai confini territoriali — ad esempio linea Fiera–Feltre;
- viaggi su treno anche quando l’origine o destinazione si trova fuori dai confini territoriali, limitatamente alla parte di viaggio che si svolge nel territorio trentino. Ad esempio, per la tratta Trento–Verona è possibile utilizzare la Libera Circolazione fino a Borghetto o Ala, a seconda delle fermate previste dal treno selezionato, mentre per viaggiare da Borghetto/Ala a Verona va acquistato un biglietto o abbonamento Trenitalia. Qualora si dovesse partire da fuori provincia, bisogna validare l’abbonamento di Libera Circolazione nella prima stazione in territorio trentino. Se si è optato per la SmartCard sarà necessario timbrare scendendo dal mezzo; se invece si è optato per l’abbonamento su smartphone sarà sufficiente inserire nell’App il codice della stazione.
Con la Libera Circolazione si ha anche diritto all’accesso ai parcheggi coperti per biciclette:
- nella Stazione dei treni;
- all’uscita del casello autostradale Trento centro — fermata Parcheggio Zuffo della linea urbana NP e Dos Trento Centro della linea 6;
- in Via della Saluga, in prossimità del Castello del Buonconsiglio.
Attenzione: ad oggi, l’accesso agli stalli è consentito solo a chi dispone della SmartCard fisica e quindi coloro che hanno optato per l’opzione su smartphone non potranno usufruire del servizio.
Flixbus
Dal 2017, grazie al lavoro del delegato del Rettore ai Servizi agli Studenti, l’Università di Trento ha creato una convenzione con Flixbus che permette a tutt3 l3 student3 di generare un codice sconto Flixbus al mese del 10%, utilizzabile in tutte le tratte.
Per usufruirne è necessario:
- richiedere una propria password personale, scrivendo un’e-mail all’indirizzo richiesta.password@flixbus.it usando il proprio account istituzionale; questa procedura dovrà essere ripetuta ogni mese per poter richiedere un nuovo sconto.
Attenzione, l’e-mail deve contenere nell’oggetto la dicitura “richiesta password + (Ateneo di appartenenza)” e nel corpo il proprio nome, cognome e Ateneo; - cliccare il seguente link woobox.com/tvunqj, inserire l’e-mail istituzionale e la password personale e inviare la richiesta;
- entro pochi minuti riceverai una mail con il codice sconto FlixBus, che potrai utilizzare collegandoti su www.flixbus.it e al momento della prenotazione inserendo il codice sconto sotto la voce “Riscatta Voucher”. Per applicare correttamente lo sconto occorre cliccare sul pulsante “Riscatta”.
Attenzione, i codici non sono cumulabili!
Prestabici
Chi vive in uno studentato o in un appartamento di Opera Universitaria può fare richiesta per ottenere una delle 250 bici messe a disposizione. La lista d’attesa può essere lunga quindi è consigliato fare domanda il prima possibile!
Bici e monopattini Dott
Chi studia o lavora all’Università di Trento può usare bici e monopattini Dott con uno sconto del 20% sulla tariffa a consumo.
Per ottenere la promozione, è necessario inserire il proprio indirizzo e-mail istituzionale su dottpartners.com, installare l’App e aggiungere il proprio codice sconto nella sezione Promozioni.
Nella pagina dedicata del sito del Comune di Trento si possono trovare tratte e zone dove questi mezzi possono circolare ed essere parcheggiati.
Supermercati
Gruppo Seven/Poli
L3 student3 e dottorand3 dell’Università di Trento hanno diritto ad ottenere degli sconti su determinate categorie di prodotti nei supermercati del Gruppo Poli.
Come funziona? È necessario richiedere una tessera DupliCard in un qualsiasi negozio del Gruppo Poli oppure solamente accedere a MyDupliCard da sito o App inserendo il proprio indirizzo e-mail universitario.
Poi si potrà scegliere 3 categorie di prodotti da scontare. Nell’arco di un anno sono presenti 3 fasce temporali: ti sarà permesso modificare la scelta delle tipologie di prodotti solo tra una fascia e l’altra.
Dopo aver fatto la spesa, è sufficiente passare la propria DupliCard in cassa perché lo sconto venga automaticamente calcolato. Nella sezione MyDupliCard dell’App dedicata alle promozioni potrai controllare quanti pezzi per ciascuna categoria hai acquistato e quanti ne hai ancora a disposizione.
Attenzione, ai prodotti già in promozione non viene applicato lo sconto!
DAO-CONAD
Con Conad si può godere di buoni sconto dedicati all3 student3 da utilizzare in 5 Punti Vendita della cooperativa DAO aderenti all’iniziativa, ed acquistare carte prepagate per l’acquisto di prodotti in tutta la rete nazionale Conad.
Per usufruire del servizio è necessario prima richiedere la Carta Insieme Conad in uno dei punti vendita convenzionati, e una volta ottenuta sarà possibile acquistare una Prepagata Conad da 30 – 50 – 100€. In cassa verrà dato automaticamente anche un buono sconto rispettivamente da 3 – 6 – 15€ a seconda della Prepagata scelta.
Attenzione, il buono sconto associato alla Prepagata Conad è utilizzabile nel solo punto vendita di emissione della prepagata stessa, mentre quest’ultima è utilizzabile a livello nazionale.
I 5 Punti Vendita interessati sono:
- Conad City Villazzano — via della Villa, 22
- Conad Trento — via Torre Verde, 26
- Conad Trento Le Albere — via Roberto da Sanseverino, 97
- Conad City Trento — via Matteotti, 97
- Conad Margherita — via Gramsci, 70
Software e licenze
L’Università di Trento offre la possibilità di scaricare gratuitamente alcuni prodotti software. Il rinnovo della licenza è automatico e garantito per tutta la durata della carriera accademica all’interno dell’Ateneo.
Microsoft Office 365 Education
Il contratto consente di scaricare fino a 4 copie di applicazioni contenute nel pacchetto Office 365.
Azure Dev Tools for Teaching — per lə solə studentə di area STEM
Programma education di MS che consente l’accesso a numerosi prodotti nell’ambito dell’istruzione tecnica.
MATLAB
È un ambiente di programmazione per lo sviluppo di algoritmi, analisi e visualizzazione di dati sperimentali e per il calcolo numerico.
ArchiCAD education
Software CAD di Building Information Modelling, per il design in 3D e la progettazione CAD architettonica ed edilizia.
Ulteriori informazioni alla pagina dedicata del sito di Ateneo — è necessaria l’autenticazione con account UniTn e l’invio di una richiesta di assistenza specifica.
Informazione
Corriere della Sera
L’Università di Trento offre la possibilità di ottenere sconti su alcuni abbonamenti proposti dal Corriere della Sera. In particolare, sulle tipologie:
- Digita+
Permette di accedere a Corriere Digital Edition con tutte le edizioni locali e i supplementi da web, smartphone, tablet. - Tutto+
Permette di accedere a tutti i contenuti del sito, a Corriere Digital Edition, all’Archivio Storico, ai contenuti esclusivi come PrimaOra e ai cruciverba.
Per aderire all’offerta è necessario collegarsi alla pagina dedicata del sito del Corriere della Sera, scegliere il tipo di abbonamento e registrarsi con il proprio indirizzo e-mail universitario.