Mobilità Internazionale
Il nostro Ateneo è uno dei migliori d’Italia per quanto riguarda le politiche di Mobilità Internazionale. Per le student3 esistono diversi programmi per accedervi, presentati nei prossimi paragrafi.
Attenzione, in questa sezione noi presenteremo brevemente le opportunità per facile consultazione, ma in caso di interesse è sempre opportuno leggere con attenzione il bando — che di solito esce tra i mesi di ottobre e novembre e fa riferimento all’anno accademico successivo, quindi partendo da settembre — in cui sono indicate le modalità e le scadenze di tutte le fasi del processo di candidatura ed eventuale selezione. E noi rimaniamo sempre disponibili per rispondere ad ogni dubbio o domanda!
Erasmus+
Il programma si divide in Erasmus+ Studio, per studiare e sostenere esami o per ricerca tesi presso un Ateneo straniero, ed Erasmus+ Tirocinio, per svolgere uno stage o tirocinio all’estero. Entrambi possono durare da 3 a 12 mesi.
Alcune caratteristiche del programma Erasmus+:
- sono previste delle borse di mobilità a livello europeo che variano in base al costo della vita del Paese di destinazione;
- l’Università di Trento ha disposto varie integrazioni a livello provinciale all’importo base delle borse;
- è possibile partecipare più volte al progetto Erasmus+, con il limite di 12 mesi di mobilità per ogni ciclo di studio — 24 mesi per le magistrali a ciclo unico.
Un consiglio: prepara i requisiti linguistici — in genere livello linguistico B2 — in anticipo rispetto alla fuoriuscita del bando, per assicurarti di poter partecipare.
Bandi di Mobilità per Ricerca Tesi e Tirocini
L’Università di Trento mette a disposizione per student3 sia di lauree triennali sia magistrali un numero di borse di studio per svolgere un periodo di ricerca tesi di circa 3 mesi in un Paese europeo o un’attività di tirocinio con Università partner.
Altri programmi internazionali
Accordi Bilaterali
Da 1 a 3 semestri, consentono di studiare in molte Università estere extraeuropee;
Doppio Titolo
Da 2 a 4 semestri, permette di conseguire un doppio titolo di Laurea con Atenei selezionati e certificati.
Ulteriori informazioni su bandi attivi, borse di studio e integrazioni, destinazioni e altre specifiche si trovano sul sito di Ateneo.