Skip to main content

UniTrento Sport

Unitn offre all3 propri3 student3 tramite il servizio UniTrento Sport numerose collaborazioni, strutture, eventi e corsi. Viene offerto un vasto numero di corsi, tenuti in tre periodi dell’anno:

  • 1° semestre: fine ottobre – fine gennaio;
  • 2° semestre: metà febbraio – metà maggio;
  • periodo estivo: inizio giugno – metà luglio.

Le lezioni si tengono due volte a settimana, all’aperto o al chiuso a seconda dell’attività. L’elenco completo dei corsi proposti, insieme a tutti i dettagli e prezzi, è disponibile sul sito di UniTrentoSport nella pagina dedicata. Ciascun corso è preceduto dalla relativa open week, durante la quale è possibile seguire gratuitamente le lezioni per provare l’attività.

Per poter frequentare i corsi è richiesto:

  • il tesseramento ad UniTrento Sport: è possibile eseguire la procedura online; grazie all’impegno dell3 rappresentanti in Commissione Sport, è gratuito per tutt3 l3 student3 UniTrento e valido per tutto l’anno accademico;
  • un certificato medico per attività sportiva non agonistica, da caricare nella propria sezione privata sul sito; questo è ottenibile dal proprio medico di base oppure presso le seguenti strutture su prenotazione:
    • Istituto Europeo per la medicina Sportiva
      via Degasperi, 108/2, Trento
      Telefono 0461 934478
    • Insiemed
      Via Alcide Degasperi, 34/4, Trento
      prenotazioni tramite modulo online

 

Attività all’aperto

Ogni semestre nel sito UniTrento sport > Attività > Attività all’aperto apparirà una sezione dedicata all’offerta di attività all’aperto quali uscite di trekking, corsi d’arrampicata e rafting. Queste non sono gratuite ma comunque ad un prezzo agevolato.

Ogni anno è inoltre garantita la possibilità di ottenere la patente nautica al modico prezzo di 550€, con lezioni di teoria online e lezioni di pratica al Centro Nautico Universitario Augsburgerhof.

 

Associazioni Sportive Universitarie

Siete un gruppo di amic3 che vorrebbe partecipare a competizioni non agonistiche? Iniziate la pratica per diventare un’associazione sportiva universitaria! È necessario soltanto delineare una semplice struttura associativa, composta da presidente, responsabile organizzativo e tesoriere, e dopo aver compilato qualche modulo si avrà diritto a finanziamenti dell’Opera Universitaria, come una vera e propria associazione universitaria che si occupa di eventi. Questi finanziamenti possono coprire quote d’accesso a competizioni non agonistiche, attrezzatura nuova e trasferte non coperte dall’abbonamento di Libera Circolazione. Sono già presenti alcune associazioni sportive universitarie nella nostra università, come E-agle e Scacchi Unitn – vedasi sezione Associazioni.

 

Convenzioni

Presentando la tessera UniSport si ha diritto a vari sconti presso gli esercenti affiliati, tra cui palestre, piscine e dojo di arti marziali! Controlla sempre sul sito di UniTrentoSport quali siano valide al momento.

 

Strutture

Residenza Santa Margherita — Via S. Margherita, 13, Trento 

Fornita di campo da calcio a 5, campo da basket, da volley, un tavolo da ping-pong e un calcio balilla, tutto all’aperto;

San Bartolameo — Sanbàpolis — Via della Malpensada, 88, Trento 

Fornita di 2 palestre — una per cardio o esercizi con pesi leggeri e una per yoga o similari —, 2 campi da squash, un campo da basket coperto, una palestra d’arrampicata ed una zona esterna con un campo da basket, volley, calcio a 5 e Rapid Futbol. Le tariffe sono agevolate per la prenotazione.

 

Attività agonistica

Gli sport a livello agonistico attivi al CUS Trento sono:

  • Canottaggio
  • Basket
  • Calcio a 5 (maschile e femminile)
  • Calcio a 11
  • Triathlon

Per iscriversi basta contattare direttamente il CUS via e-mail. L’accesso e i costi sono determinati dalla Federazione Sportiva affiliata e dallo sport in questione.

L3 student3 che sono già ad un livello medio/alto di allenamento possono vagliare l’opportunità di entrare a far parte di uno dei progetti di Doppia Carriera Universitaria, come TOPSport, TOPTeam e UNITeam. Partecipando ad uno di questi programmi, passata la selezione, avrete garantita attrezzatura, coaching ed agevolazioni didattiche per permettervi una vera e propria doppia vita, una da atleta e una da studentə. Nel caso di TOPSport, ad esempio, avrete maggiore flessibilità per quanto riguarda le date degli esami, un tutor di Dipartimento che vi seguirà lungo il percorso e maggiori opportunità di stage e mobilità estera per seguire la vostra passione. Inoltre, UniSport Trento partecipa ai Campionati Nazionali Universitari.

E-mail custn@unitn.it