Ogni studente e ogni studentessa può avere bisogno di assistenza medica e psicologica e per questo, come rappresentanti, ci siamo battuti/e per ottenere l’assistenza sanitaria per fuori sede e uno sportello psicologico.

ASSISTENZA SANITARIA PER FUORI SEDE
L’Università di Trento e l’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari (APSS) hanno stipulato un accordo per la copertura dei servizi di assistenza primaria, rivolta agli studenti e alle studentesse fuori sede, senza che sia necessario cambiare il proprio medico di base. Il servizio è disponibile per tutte le persone iscritte al nostro Ateneo: basta compilare il modulo di autocertificazione e rivolgersi a uno dei medici presenti nell’elenco in questa pagina.

ISCRIZIONE TEMPORANEA ALL’ANAGRAFE SANITARIA PROVINCIALE
Se sei residente fuori provincia e vivi stabilmente in Trentino puoi scegliere di iscriverti all’Anagrafe Sanitaria provinciale, cambiando quindi il tuo medico di base con uno dell’azienda sanitaria trentina (APSS), ma in maniera provvisoria e per un periodo di minimo 3 mesi e massimo 1 anno per motivi di studio. Ma devi valutare che una volta iscritto/a all’APSS sarai cancellato/a dagli elenchi del tuo medico di base della tua ASL di residenza per tutto il periodo per cui si è fatta richiesta.

Trovi tutte le informazioni a riguardo a questo link

ASSISTENZA PSICOLOGICA
L’Opera universitaria mette a disposizione uno spazio di ascolto e sostegno psicologico durante il percorso degli studi universitari. Per avere informazioni o chiedere un colloquio è possibile:

  • telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30 allo 0464 808116
  • lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica
  • scrivere a: consulenza.psicologica@operauni.tn.it